Al via il ciclo di seminari “Conciliazione Vita-Lavoro” promosso dal CUG della Regione Marche
Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) della Regione Marche, in collaborazione con le Università marchigiane, invita tutti i lavoratori a partecipare al ciclo di seminari itineranti “Conciliazione Vita-Lavoro: strumenti e buone pratiche per un equilibrio sano”. Il primo appuntamento si terrà venerdì 16 maggio 2025 dalle ore 09:30 alle 13:30 presso la Sala del Consiglio della Provincia di Pesaro e Urbino “W. Pierangeli” (Via Gramsci 4, Pesaro). L’incontro sarà fruibile sia in presenza (previa autorizzazione del proprio dirigente) sia online tramite la piattaforma di formazione di Bussola Digitale, previa registrazione al link https://bussoladigitale.regione.marche.it/dettaglio-eventi-formativi/?id=5107.
La mattinata di lavori vedrà susseguirsi una serie di interventi da parte di esperti e rappresentanti istituzionali. Il seminario si aprirà con l’intervento di Margherita Mencoboni, vicepresidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG) della Regione Marche, che introdurrà i lavori e modererà l’intera mattinata. Massimo Censi, componente del CUG, offrirà una panoramica sulla situazione attuale nelle Marche in tema di conciliazione dei tempi di vita e lavoro, evidenziando criticità e opportunità nel contesto regionale. A seguire, Piera Campanella, professoressa ordinaria di Diritto del Lavoro presso l’Università di Urbino “Carlo Bo”, proporrà un approfondimento sugli strumenti giuridici utili a supportare politiche di conciliazione efficaci. Chiuderà la serie di interventi Marco Domenicucci, Direttore Generale dell’Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino, che illustrerà alcune buone pratiche adottate dall’ente per favorire un miglior equilibrio tra sfera lavorativa e vita privata.
Al termine dell’incontro, a tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
L’incontro di Pesaro rappresenta la prima tappa di un ciclo di cinque seminari itineranti che toccheranno tutte le province marchigiane nei prossimi mesi. I successivi appuntamenti sono in programma nelle seguenti date:
- Ascoli Piceno – 29 maggio 2025, ore 09:30-13:30
- Fermo – 26 giugno 2025, ore 09:30-13:30
- Macerata – 30 ottobre 2025, ore 09:30-13:30
- Ancona – 27 novembre 2025, ore 09:30-13:30
Analogamente al primo seminario, tutti gli incontri potranno essere seguiti anche online tramite la piattaforma Bussola Digitale, previa registrazione degli interessati. Si ricorda inoltre che la partecipazione in presenza durante l’orario di servizio dovrà essere comunicata e autorizzata in anticipo dal proprio dirigente di riferimento.