Continua il ciclo di seminari sulla conciliazione vita-lavoro: il 29 maggio tappa ad Ascoli Piceno
Dopo il successo del primo appuntamento a Pesaro, prosegue il ciclo di seminari itineranti “Conciliazione Vita-Lavoro: strumenti e buone pratiche per un equilibrio sano”, promosso dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) della Regione Marche, in collaborazione con le università del territorio. Il secondo incontro si svolgerà giovedì 29 maggio 2025, dalle ore 09:30 alle 13:30, ad Ascoli Piceno presso la Sala Riunioni del Centro per l’Impiego in via Kennedy n. 36.
L’iniziativa, rivolta a tutto il personale della Regione e a chiunque interessato al tema del bilanciamento tra sfera lavorativa e vita privata, si inserisce nel quadro delle azioni strategiche promosse dal CUG per sensibilizzare la comunità regionale su temi di equità, benessere organizzativo e pari opportunità.
Come per il precedente incontro, anche l’evento di Ascoli sarà fruibile sia in presenza, previa autorizzazione del dirigente di riferimento, sia online, tramite la piattaforma di formazione della Bussola Digitale. Per la fruizione da remoto la registrazione è obbligatoria e può essere effettuata al link: https://bussoladigitale.regione.marche.it/dettaglio-eventi-formativi/?id=5108.
A moderare i lavori sarà nuovamente Margherita Mencoboni, vicepresidente del CUG e figura di riferimento nel coordinamento del progetto. Dopo i saluti introduttivi, prenderà la parola Fiorenza Pizi, presidente del Comitato Unico di Garanzia della Regione Marche, seguita da Massimo Censi, componente del CUG, che svolgerà anche il ruolo di co-moderatore. Interverranno poi: Laura Trucchia, docente presso l’Università Politecnica delle Marche, che affronterà il tema della conciliazione dal punto di vista socio-organizzativo; Giulia Bettin, anch’essa docente della Politecnica, che offrirà uno sguardo economico-statistico sulle disparità di genere e le implicazioni per il mondo del lavoro; Elisabetta Baldassarri, componente del CUG, che porterà una testimonianza diretta e approfondirà le politiche regionali in materia di benessere organizzativo.
L’incontro di Ascoli Piceno rappresenta la seconda tappa di un cammino che attraverserà tutte le province marchigiane nei prossimi mesi:
- Fermo il 26 giugno 2025
- Macerata il 30 ottobre 2025
- Ancona il 27 novembre 2025.